CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA PER ACQUISTI ON-LINE (CONSUMATORI)

 

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, le “Condizioni Generali”) disciplinano le vendite dei Prodotti concluse nell’ambito del sistema di vendita a distanza organizzato, tramite strumenti telematici, tra Novellini S.p.A., società con sede legale sita in Via Mantova, n. 1023 – 46034 Borgo Virgilio (MN), iscritta presso la Camera di Commercio di Mantova al n. MN – 157953 del Registro delle Imprese, codice fiscale e partita IVA 00690100201, indirizzo PEC: fornitori.novellini@pec.it (di seguito, “Novellini”), ed i  Clienti, come di seguito definiti, sulla piattaforma e-commerce shop.novellini.it, di cui Novellini è titolare esclusivo e gestore (di seguito la “Piattaforma e-commerce”).

 

I Clienti hanno accesso alla Piattaforma e-commerce nel rispetto delle condizioni di utilizzo (“Condizioni di utilizzo”) pubblicate sulla Piattaforma e-commerce e scaricabili per la relativa memorizzazione, che si richiamano a costituire parte integrante delle presenti Condizioni Generali (https://shop.novellini.it/it-condizioni-di-vendita)

 

Le presenti Condizioni Generali, pubblicate sulla Piattaforma e-commerce e scaricabili per la relativa memorizzazione, sono redatte nel rispetto della normativa in materia di contratti conclusi a distanza tra professionisti e consumatori ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”) ed in materia di commercio elettronico, ai sensi del D.Lgs. n. 70/2003 e del D.Lgs. n. 59/2010 e successive modifiche ed integrazioni. L'utilizzo del sistema di vendita a distanza descritto nelle presenti Condizioni Generali è riservato esclusivamente ai Clienti qualificabili come consumatori ai sensi dell'art. 3 del Codice del Consumo.

 

1.       DEFINIZIONI

1.1         Ai fini delle presenti Condizioni Generali, le espressioni di seguito riportate con lettera maiuscola hanno il significato alle stesse di seguito attribuito, usate sia al singolare che al plurale:

 

a)   Cliente: la persona fisica, maggiorenne o comunque capace d’agire ai sensi di legge, che compie l’acquisto di uno o più Prodotti sulla Piattaforma e-commerce in veste di consumatore, ossia per scopi non riferibili alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente esercitata.

b)   Conferma dell’Ordine: la comunicazione e-mail, inviata al Cliente da Novellini, riepilogativa del Contratto concluso in conformità alle presenti Condizioni Generali.

c)    Contratto: il contratto di compravendita che si perfeziona tra il Cliente e Novellini tramite la Piattaforma e-commerce in conformità alle presenti Condizioni Generali.

d)   Ordine di Acquisto: l’ordine effettuato dal Cliente tramite la Piattaforma e-commerce in conformità alle presenti Condizioni Generali.

e)   Prodotti: tutti i prodotti presentati e offerti in vendita da Novellini sulla Piattaforma e-commerce.

 

2.       APPLICABILITÀ DELLE CONDIZIONI GENERALI – INFORMAZIONI SUI PRODOTTI

 

2.1     Le presenti Condizioni Generali e le informazioni precontrattuali fornite da Novellini e riportate sulla Piattaforma e-commerce, per la relativa memorizzazione e riproduzione da parte del Cliente, rimarranno valide ed efficaci finché non saranno aggiornate, modificate e/o integrate da Novellini. Le Condizioni Generali e le informazioni precontrattuali come aggiornate, modificate o integrate saranno efficaci a partire dalla data di pubblicazione sulla Piattaforma e-commerce e si applicheranno ai soli Ordini di Acquisto inoltrati dal Cliente successivamente alla pubblicazione medesima.

 

2.2     Ciascun Contratto di vendita a distanza dei Prodotti, perfezionato tramite la Piattaforma e-commerce, è disciplinato dalle Condizioni Generali e dalle condizioni contrattuali particolari (relative, a titolo esemplificativo, caratteristiche dei Prodotti, prezzi e costi a carico del Cliente, modalità di pagamento e di consegna, termine di consegna), riportate nelle sezioni della Piattaforma e-commerce consultabili dal Cliente nei passaggi necessari ai fini dell’inoltro dell’Ordine di Acquisto.

 

2.3     I Prodotti sono presentati ed offerti in vendita con specifica e dettagliata descrizione delle principali caratteristiche tecniche, con ulteriori informazioni utili, nonché con pubblicazione, a supporto, di eventuale documentazione tecnica scaricabile, selezionando il relativo Prodotto nella sezione dedicata all’interno della Piattaforma e-commerce, in conformità alle leggi in vigore e, in particolare, agli articoli 49 e 51 del Codice del Consumo. Sarà possibile per il Cliente acquistare sulla Piattaforma e-commerce unicamente i Prodotti che, al momento dell’accesso del Cliente alla Piattaforma e-commerce, risulteranno indicati come disponibili; i Prodotti non acquistabili saranno marcati come momentaneamente non disponibili.

 

2.4    Le rappresentazioni grafiche dei Prodotti sulla Piattaforma e-commerce (tramite, ad esempio, fotografie o disegni grafici) e le descrizioni dei dettagli e delle informazioni tecniche sui Prodotti riproducono, quanto più fedelmente possibile, i requisiti e le principali caratteristiche dei Prodotti. Le rappresentazioni grafiche si riferiscono, tuttavia, ad un Prodotto standard della medesima tipologia ed hanno pertanto mero scopo illustrativo, senza alcuna garanzia o impegno da parte di Novellini circa l’esatta corrispondenza dell’immagine rappresentata ai Prodotti che saranno consegnati al Cliente. In caso di differenze tra le rappresentazioni grafiche ed i testi descrittivi dei Prodotti, prevarranno questi ultimi.

 

3.       MODALITÀ DI PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO - OFFERTA AL PUBBLICO- ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI

 

3.1     Il Contratto tra Novellini e il Cliente sarà concluso esclusivamente attraverso la rete Internet in modalità vendita a distanza e presuppone un intervento attivo del Cliente, mediante l’accesso, nel rispetto delle Condizioni di utilizzo, alla Piattaforma e-commerce ove, seguendo le procedure ivi indicate e descritte nelle presenti Condizioni Generali, il Cliente formalizza l’Ordine di Acquisto dei Prodotti.

 

3.2     Il Cliente è consapevole che, per poter accedere alla Piattaforma e-commerce, è necessario disporre di una connessione a Internet i cui costi sono a carico del Cliente secondo i termini stabiliti dal proprio fornitore di connettività.

 

3.3     Per procedere alla compilazione dell’Ordine di Acquisto, il Cliente potrà, in alternativa, attenersi alle seguenti modalità: a) nel caso in cui il Cliente sia già un utente registrato sulla Piattaforma e-commerce, sarà sufficiente inserire le proprie credenziali di accesso (indirizzo mail e password) negli appositi campi della pagina di login; b) nel caso in cui il Cliente non sia un utente registrato, sarà sufficiente inserire nell’apposito form i dati richiesti, necessari per poter effettuare l’acquisto. Novellini ricorda che il Cliente, prima di procedere con l’acquisto potrà in qualsiasi momento diventare utente registrato effettuando la relativa registrazione online cliccando sulla pagina di login e da qui “Crea un account”.

 

3.4     Il Cliente deve esaminare accuratamente le presenti Condizioni Generali prima del completamento della procedura di acquisto. L’inoltro dell’Ordine di Acquisto attraverso la Piattaforma e-commerce implica la totale conoscenza delle Condizioni Generali e la loro integrale accettazione.

 

3.5     Il Cliente dichiara espressamente di compiere l’acquisto quale consumatore, per fini estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigiana o professionale eventualmente esercitata.

 

3.6     La presentazione dei Prodotti ed i relativi prezzi presenti sulla Piattaforma e-commerce costituiscono un’offerta al pubblico, conformemente alle presenti Condizioni Generali.

 

3.7     L'Ordine di Acquisto può essere effettuato sulla Piattaforma e-commerce, selezionando, uno alla volta, i Prodotti da acquistare, cliccando su “Aggiungi al carrello” e seguendo i successivi passaggi e le istruzioni specificate nella stessa Piattaforma e-commerce.  

 

3.8     Prima del completamento della procedura di acquisto e l’inoltro definitivo dell’Ordine di Acquisto (vincolante per il Cliente), il Cliente dovrà esaminare e verificare accuratamente, oltre alle presenti Condizioni Generali, il contenuto del carrello, con riepilogo dell’Ordine di Acquisto, nel quale sono riportati gli estremi del Cliente, i Prodotti selezionati, il relativo prezzo (con le eventuali spese di spedizione e consegna e gli eventuali costi ed oneri accessori), le modalità ed i termini di consegna e di pagamento e l’indirizzo di consegna dell’Ordine di Acquisto. Una volta confermato l’indirizzo di consegna, non sarà possibile modificarlo. Le informazioni riguardanti Novellini saranno sempre ben visibili nel footer di ogni pagina della Piattaforma e-commerce.

 

3.9     Il Cliente, cliccando sul tasto “Effettua l’Ordine e paga” dichiara di accettare il contenuto e le condizioni riportate nell’Ordine di Acquisto in questione nonché, mediante “point&click” su apposito flag, dichiara di accettare consapevolmente le Condizioni Generali in vigore. Con l’inoltro dell’Ordine di Acquisto, il contratto di acquisto si intende concluso ed il Cliente si obbliga a pagare il prezzo e gli eventuali costi ed oneri accessori indicati nel riepilogo, in conformità alle presenti Condizioni Generali.  

 

3.10   La procedura di inoltro dell'Ordine di Acquisto è conclusa correttamente se la Piattaforma e-commerce non evidenzia alcun messaggio di errore e se compare sulla Piattaforma e-commerce il numero dell’Ordine di Acquisto generato dal sistema. Il sistema non può rilevare errori in riferimento ai dati inseriti dal Cliente nel campo dedicato agli indirizzi per la fatturazione e per la consegna; si invita pertanto alla massima attenzione nella compilazione dei relativi campi.

 

3.11   Una volta ricevuto l’Ordine di Acquisto, Novellini trasmetterà - all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente - via e-mail una comunicazione di Conferma dell'Ordine con cui Novellini confermerà la conclusione del Contratto, facendo riferimento al numero dell’Ordine di Acquisto effettuato, e  riepilogherà il contenuto del Contratto riportando i dati del Cliente, i Prodotti ordinati, i relativi prezzi (con le eventuali spese di spedizione e consegna e gli eventuali costi ed oneri accessori), l’indirizzo di consegna dell’Ordine di Acquisto e la data prevista per la consegna. L’e-mail di Conferma evasione dell’Ordine vale come accettazione di proposta contrattuale. 

 

3.12  La mail di Conferma dell’Ordine riporterà altresì un link alle presenti Condizioni Generali, espressamente accettate dal Cliente e riepilogherà le condizioni di garanzia ed il diritto di recesso.

 

3.13   Novellini conserverà tutti gli Ordini di Acquisto ricevuti dai Clienti in formato digitale, secondo adeguati criteri di riservatezza e sicurezza. Il Cliente potrà accedere in qualunque momento al proprio Ordine di Acquisto e potrà contattare Novellini al recapito mail di cui all’articolo 12 per eventuale assistenza. Il Cliente è comunque invitato ad archiviare su appropriato supporto durevole le Conferme dell’ordine, oltre alle Condizioni di utilizzo ed alle presenti Condizioni Generali.

 

4.       PREZZI DI VENDITA DEI PRODOTTI - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DA PARTE DI NOVELLINI – CANCELLAZIONE DELL’ORDINE DI ACQUISTO DA PARTE DEL CLIENTE

 

4.1     I prezzi dei Prodotti offerti in vendita e riportati sulla Piattaforma e-commerce rappresentano i prezzi in vigore al momento dell’invio dell’Ordine di Acquisto da parte del Cliente. Novellini potrà modificare i prezzi di vendita dei Prodotti in qualsiasi momento e senza preavviso dandone indicazione sulla Piattaforma e-commerce, restando inteso che i nuovi prezzi si applicheranno unicamente agli Ordini di Acquisto inoltrati successivamente alla loro pubblicazione.

 

4.2     I prezzi dei Prodotti indicati sulla Piattaforma e-commerce sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA (in base alla legge applicabile), ma non includono le spese di spedizione e di consegna. Le spese di spedizione e di consegna si intendono a carico del Cliente, se non diversamente indicato sulla Piattaforma e-commerce al momento dell’Ordine di Acquisto. Tali spese, così come eventuali ulteriori costi accessori non compresi nel prezzo, saranno calcolate ed adeguatamente dettagliate al momento della conclusione della procedura di acquisto in fase di riepilogo, prima dell’inoltro dell’Ordine di Acquisto e dell'effettuazione del pagamento da parte del Cliente.

 

4.3    Novellini si riserva in ogni caso il diritto di risolvere il Contratto concluso sulla base dell’Ordine di Acquisto del Cliente nelle seguenti ipotesi: (i) fornitura da parte del Cliente di informazioni e dati anagrafici erronei, (ii) precedente inadempimento del Cliente a qualsiasi titolo nei confronti di Novellini, (iii) sopravvenuto esaurimento dei Prodotti, (iv) Ordine di Acquisto non corrispondente alle normali necessità di consumo o (v) sopravvenute cause di forza maggiore.

 

4.4     Nei casi di cui al precedente articolo 4.3, Novellini provvederà ad informare tempestivamente il Cliente via e-mail - all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente -, della totale o parziale risoluzione del Contratto, indicandone i relativi motivi ed il relativo Contratto si intenderà così risolto, in tutto o in parte.  In questi casi, laddove l’addebito dell’importo totale dovuto dal Cliente, come risultante dal riepilogo dell’Ordine di Acquisto, sia già stato già effettuato, Novellini provvederà al rimborso senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni di calendario dalla comunicazione di Novellini. L'importo del rimborso sarà comunicato al Cliente via e-mail e sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per l'acquisto. In caso di Ordini di Acquisto contenenti più Prodotti e solo alcuni risultino non disponibili, il Contratto sarà risolto limitatamente al/ai Prodotto/i non disponibile/i e il rimborso sarà limitato al prezzo del/dei Prodotto/i non disponibile/i.

 

4.5     A seguito dell’inoltro dell’Ordine di Acquisto e della relativa conclusione del Contratto, il Cliente potrà ancora procedere con la modifica o l’annullamento dell’Ordine di Acquisto entrando nella sezione riservata della Piattaforma e-commerce e compilando il modulo “Modifica o Annulla l’Ordine” entro e non oltre le ore 24.00 del giorno di calendario in cui è stato inoltrato l’Ordine di Acquisto. Superate le ore 24.00 del giorno di calendario in cui è stato inoltrato l’Ordine di Acquisto, l’Ordine di Acquisto sarà definitivo e non potrà più essere modificato o annullato; in tal caso, il Cliente potrà attendere il ricevimento dei relativi Prodotti e procedere con il recesso di cui al successivo articolo 9.

 

5.       MODALITÀ DI PAGAMENTO - FATTURAZIONE

 

5.1     Il pagamento dell’importo dovuto da parte del Cliente dovrà essere effettuato al momento dell’inoltro dell’Ordine di Acquisto nelle modalità indicate sulla Piattaforma e-commerce, alla sezione “Metodi di Pagamento”. Se non diversamente indicato al momento del completamento dell’Ordine di Acquisto sulla Piattaforma e-commerce, il pagamento dovrà avvenire on-line per mezzo di carta di credito ovvero mediante soluzione di pagamento PayPal; le carte di credito accettate sono quelle che saranno di volta in volta indicate sulla Piattaforma e-commerce. Eventuali ulteriori sistemi di pagamento saranno elencati nella sezione “Metodi di Pagamento”.

 

5.2     Il pagamento con carta di credito non prevede addebiti aggiuntivi al Cliente per alcun tipo di spese supplementari. A seguito dell’inserimento dei dati della carta di credito, da fornirsi al momento dell’Ordine di Acquisto, il pagamento dell’importo dovuto dal Cliente viene effettuato immediatamente, con contestuale addebito sulla carta di credito secondo le modalità previste dalla società emittente della stessa. Fornendo i dati della propria carta di credito, il Cliente consente di addebitare sulla stessa i futuri acquisti e riaccreditare eventuali rimborsi ai sensi delle presenti Condizioni Generali.  Per motivi di sicurezza delle transazioni, Novellini si riserva tuttavia la facoltà di richiedere l’invio di copia di un documento di identità del titolare della carta di credito. Novellini non è tuttavia in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito del Cliente.

 

5.3     In caso di pagamento mediante PayPal, il Cliente sarà reindirizzato sul sito www.paypal.com dove eseguirà il pagamento dei Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra il Cliente e PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con Novellini. Novellini non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal del Cliente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.

 

5.4     Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, l’addebito dell’importo dovuto non dovesse risultare possibile, il processo di acquisto sarà automaticamente annullato e il Contratto non sarà perfezionato.

 

5.5     Novellini provvederà ad emettere fattura elettronica relativa all’Ordine di Acquisto al momento del pagamento da parte del Cliente. La fattura elettronica verrà ricevuta dal Cliente sul canale telematico indicato durante l’acquisto e sarà sempre disponibile nell’area della Piattaforma e-commerce riservata al Cliente, ed a cui il Cliente registrato può accedere utilizzando le proprie credenziali d’accesso. Per l'emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dal Cliente stesso. Novellini, pertanto, ricorda al Cliente di verificare sempre, con la massima attenzione, l’esattezza delle informazioni fornite.

 

6.       TEMPI E MODALITÀ DI SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI

 

6.1     La consegna dei Prodotti verrà effettuata da Novellini, a seguito della Conferma dell’Ordine e previa verifica del regolare pagamento dell'Ordine di Acquisto da parte del Cliente, all'indirizzo indicato dal Cliente, con destinazione esclusivamente sul territorio italiano, se non diversamente indicato sulla Piattaforma e-commerce.

 

6.2     Novellini provvederà a consegnare al Cliente i Prodotti selezionati e ordinati all’indirizzo indicato dal Cliente stesso in fase di inoltro dell’Ordine di Acquisto nei termini ed ai costi evidenziati nel riepilogo riportato in fase di inoltro dell’Ordine di Acquisto e nella e-mail di Conferma dell’Ordine.  Al momento della spedizione dei Prodotti, il Cliente riceverà una e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento dell’Ordine di Acquisto contente il tracking number con il quale monitorare l’avanzamento della consegna.

 

6.3     Al momento dell’effettuazione dell’Ordine di Acquisto sarà indicata la data di consegna stimata. Tale data ha un valore esclusivamente indicativo; pertanto, nessuna responsabilità potrà essere imputata a Novellini in caso di un mancato rispetto della stessa laddove la consegna avvenga entro 30 (trenta) giorni dall'inoltro dell’Ordine di Acquisto. Resta inteso che, in caso di festività o di chiusura aziendale, il termine di consegna dei Prodotti sarà prorogato di conseguenza.

 

6.4     Il Cliente, in fase di formulazione dell’Ordine di Acquisto sulla Piattaforma e-commerce, si impegna a verificare che le informazioni presenti siano corrette e complete. Qualsiasi impedimento o condizione particolare legata alle vie d’accesso all’indirizzo indicato dal Cliente che dovesse impedire o rendere meno agevole la consegna stessa, dovrà essere comunicata dal Cliente. Per quanto attiene il documento di consegna lo stesso sarà rilasciato da Novellini e dovrà essere firmato dal Cliente al momento della consegna.

 

6.5     Al momento del ricevimento dei Prodotti, il Cliente è tenuto a controllare che i Prodotti ricevuti in consegna corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto del corriere, oppure nella Conferma dell’ordine di Novellini, in mancanza di documento di trasporto, e che l’imballaggio risulti integro, non danneggiato, né bagnato o alterato. Una volta sottoscritto il documento di trasporto, il Cliente non potrà più opporre alcuna contestazione circa la quantità e/o la correttezza di quanto ricevuto.

 

6.6     Qualora i Prodotti ricevuti al Cliente non corrispondano all’Ordine di Acquisto effettuato oppure manchino eventuali Prodotti ordinati, il Cliente dovrà tempestivamente segnalare questa difformità contattando direttamente Novellini all’indirizzo e-mail: support.shop@novellini.it. A tal proposito Novellini potrà richiedere opportune descrizioni ed evidenze a riprova della difformità (a titolo esemplificativo, delle fotografie) e dare riscontro positivo al Cliente laddove rilevi che la difformità è reale e non imputabile al Cliente stesso.

 

6.7    Nel caso in cui i Prodotti consegnati o i relativi imballi presentino eventuali danneggiamenti presumibilmente arrecati dal trasporto, il Cliente potrà rifiutare la consegna e darne immediatamente comunicazione a Novellini, all’indirizzo e-mail di cui all’Articolo 12 che provvederà ad effettuare le dovute contestazioni al corriere, procedendo ad una nuova spedizione una volta ricevuti i Prodotti contestati.

 

6.8    Nel caso in cui il Cliente decida comunque di accettare i Prodotti in consegna, nonostante l’imballaggio risulti gravemente danneggiato e/o manomesso, al fine di salvaguardare i propri diritti dovrà contestare al corriere l’inidoneità della confezione, apponendo la scritta “RISERVA DI CONTROLLO MERCE A CAUSA DI ...” (indicando la motivazione alla base della riserva in questione) sul documento di consegna, del quale dovrà trattenere una copia, per poi procedere a fare un’immediata segnalazione a Novellini inviando e-mail all’indirizzo email di cui all’Articolo 12.

 

7.       GARANZIA E RIMEDI PER NON CONFORMITA’ DEI PRODOTTI

 

7.1     In caso di accertato difetto di conformità di un Prodotto, ai sensi dell’art. 129 del Codice del Consumo, troverà applicazione la garanzia legale prevista dal Codice del Consumo medesimo. Novellini è responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del Prodotto acquistato, che si manifesti entro il termine di due anni dalla consegna stessa.

 

7.2     Il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione. Unicamente nel caso in cui tali rimedi non fossero attuabili ai sensi dell’art. 135-bis, comma 4 del Codice del Consumo, il Cliente ha diritto ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del Contratto. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati da Novellini si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del Prodotto.

 

7.3     Fermo restando previsto al successivo articolo 8, non sono coperti dalla garanzia i Prodotti che presentino chiari segni di manomissione o guasti causati da un loro uso improprio da parte del Cliente o da agenti esterni non riconducibili a vizi e/o difetti di fabbricazione.

 

7.4     Ogni eventuale denuncia di non conformità dei Prodotti, ai sensi della presente garanzia, dovrà essere trasmessa dal Cliente tramite e-mail da inviare all’indirizzo di posta elettronica di cui all’Articolo 12. Nella denuncia è necessario descrivere la non conformità – anche allegando delle fotografie e/o dei video – nonché indicare la data di scoperta della stessa. La denuncia di non conformità sarà esaminata da Novellini che provvederà a fornire riscontro al Cliente, comunicando se Novellini ritiene o meno accettabile la denuncia di non conformità. Nella stessa comunicazione, ove Novellini ritenga accettabile la richiesta del Cliente, comunicherà al Cliente il rimedio previsto, con indicazione delle modalità di riparazione o di spedizione del nuovo Prodotto nonché il termine previsto per la restituzione del Prodotto ritenuto non conforme. Non saranno accettate restituzioni di Prodotti a Novellini se non previa autorizzazione in tal senso. In caso di riduzione del prezzo o di risoluzione del Contratto, Novellini provvederà al rimborso in tutto o in parte del prezzo corrisposto dal Cliente, spese di spedizione ed oneri accessori esclusi.

 

8.       ESCLUSIONI DELLA GARANZIA E DELLA RESPONSABILITÀ DI NOVELLINI

8.1     Il Cliente è tenuto ad esaminare attentamente le descrizioni, le schede tecniche e l’eventuale documentazione tecnica (ivi compresi i manuali d’installazione, d’uso e manutenzione) relativa ai Prodotti presenti sulla Piattaforma e-commerce, prima dell’inoltro dell’Ordine di Acquisto.

 

8.2     Novellini non potrà essere ritenuta responsabile delle conseguenze che possano derivare al Cliente da un Prodotto acquistato e, dunque, la garanzia di cui alle presenti Condizioni Generali decadrà o non troverà applicazione, in caso di  vizi, difetti, non conformità o mancanze di qualità del Prodotto derivanti da:  i) destinazione d'uso non corretta e comunque non conforme a quanto previsto nella documentazione tecnica fornita da Novellini; ii) montaggio o installazione non corretti e comunque non conformi alle istruzioni e raccomandazioni fornite da Novellini; iii) pulizia con detergenti aggressivi diversi da quelli indicati nelle istruzioni e raccomandazioni Novellini; iv) utilizzo improprio dei Prodotti; v) cause esterne non dipendenti da Novellini (es. urti o cadute); vi) interventi, riparazioni, manomissioni o modifiche apportate da personale non autorizzato da Novellini e/o senza il previo consenso scritto di Novellini; vii) negligenza o imperizia nell’uso dei Prodotti da parte del Cliente e/o di clienti del Cliente; viii) normale usura derivante dall’utilizzo dei Prodotti, ix) mancata o non corretta  conservazione o manutenzione dei Prodotti o parti degli stessi; x) movimentazione, assemblaggio, montaggio o installazione non corretti e/o, comunque, non eseguiti in conformità a specifiche, istruzioni, raccomandazioni contenute nella documentazione tecnica fornita da Novellini in accompagnamento ai Prodotti.

 

9.       DIRITTO DI RECESSO DEL CLIENTE

 

9.1     Ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo e successive modifiche, il Cliente ha il diritto di recedere, in tutto o in parte, dal Contratto stipulato con Novellini per qualsivoglia motivo (diritto di recesso), senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, dandone comunicazione a Novellini, a pena di decadenza, entro il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data di ricevimento dei Prodotti ordinati, nelle modalità di seguito specificate.  A tal fine, il Cliente si impegna, prima dell’inoltro dell’Ordine di Acquisto, a leggere attentamente ed accettare l’informativa sul recesso presente sulla Piattaforma e-commerce alla sezione “Recesso Resi e Rimborsi” che verrà fornita nuovamente al Cliente con apposito link nella e-mail di Conferma dell’Ordine. In caso di non conformità dei Prodotti, troverà invece applicazione la garanzia legale come da precedente articolo 7.

 

9.2     Il Cliente potrà esercitare la facoltà di recesso compilando in ogni sua parte ed inoltrando a Novellini, prima della scadenza del termine di cui al precedente articolo 9.1, il form reperibile sulla Piattaforma e-commerce, nella sezione “Richiedi un reso”, seguendo le indicazioni ivi contenute. Con la compilazione e l’inoltro del form, completo dei dati richiesti, tra cui numero di Ordine di Acquisto, indicazione del/i Prodotto/i per cui il Cliente intende esercitare il diritto di recesso, il Cliente dichiara formalmente a Novellini la propria intenzione di recedere dal Contratto ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del consumo.

 

9.3     A seguito della comunicazione di recesso del Cliente, il Cliente potrà scaricare, tramite la Piattaforma e-commerce, l’etichetta fornita da Novellini per la spedizione; i Prodotti potranno essere resi a Novellini, seguendo le istruzioni fornite da quest’ultima, a cura e con oneri e spese di trasporto a carico del Cliente. Novellini accetterà il reso dei Prodotti unicamente nel caso in cui siano stati resi nel rispetto della procedura indicata da Novellini, integri e riposti nel proprio imballaggio originale, senza segno di alcuna manomissione di eventuali sigilli di garanzia e senza che l’imballaggio esterno sia stato aperto e/o deteriorato.  

 

9.4     Se il Cliente eserciterà il diritto di recesso conformemente alle modalità descritte, Novellini provvederà al rimborso dell’importo corrisposto dal Cliente per l’acquisto dei Prodotti resi, escluse le spese di spedizione e riconsegna a Novellini (che rimarranno a carico del Cliente), mediante riaccredito della somma corrisposta dal Cliente tramite il medesimo mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Novellini si riserva il diritto di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i Prodotti oggetto del diritto di recesso ed abbia avuto modo di verificarli.

 

9.5     Il diritto di recesso è escluso nelle ipotesi descritte, dall’art. 59 del Codice del Consumo ed in particolare, a titolo esemplificativo, in caso di fornitura di Prodotti: (i) confezionati su misura e/o chiaramente personalizzati; (ii) che rischino di deteriorarsi o scadere rapidamente; (iii) che siano sigillati e che, aperti dopo la consegna, non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna, (iv) dopo la consegna, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni.

 

10.     PRIVACY E ARCHIVIAZIONE DEI DATI

 

          Novellini provvederà al trattamento dei dati personali del Cliente nel rispetto di tutte le normative vigenti e i provvedimenti applicabili in materia di protezione dei dati personali e, in ogni caso, del D.lgs. 196/2003, come modificato dal D.lgs. 101/2018, e del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation o “GDPR”), come meglio precisato nell’informativa pubblicata sulla Piattaforma e-commerce.  Novellini rilascia ai Clienti informativa ad hoc, reperibile al seguente link [https://shop.novellini.it/it-privacy-policy•], relativa al trattamento dei dati personali raccolti in qualità di titolare del trattamento.

 

11.     CONDIZIONI DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA E-COMMERCE

Per ulteriori informazioni sugli obblighi del Cliente nell’utilizzo della Piattaforma e-commerce e delle credenziali collegate al suo account, sugli esoneri di responsabilità di Novellini quanto all’utilizzo della Piattaforma e-commerce e sulla proprietà intellettuale dei contenuti pubblicati sulla medesima, si rinvia alle Condizioni di utilizzo della Piattaforma e-commerce disponibili al seguente link [https://shop.novellini.it/it-condizioni-uso-sito].

 

12.     COMUNICAZIONI

          Le comunicazioni scritte dirette a Novellini saranno prese in considerazione soltanto se inviate al seguente indirizzo mail: support.shop@novellini.it 

 

13.     LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

 

13.1   Tutti i rapporti contrattuali tra le parti e le presenti Condizioni Generali sono regolati dalla legge italiana.

 

13.2   Per ogni e qualsiasi controversia che dovesse insorgere in relazione all'applicazione, interpretazione ed esecuzione dell’Ordine di Acquisto e delle presenti Condizioni Generali, sarà competente il giudice del luogo di residenza o domicilio elettivo del Cliente, se ubicati nel territorio italiano.